
Appuntamenti
PROTEZIONE MICIO ONLUS
-
𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗜𝗡 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗢 𝗜 𝗣𝗔𝗡𝗘𝗧𝗧𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗜𝗖𝗜𝗢!
E’ vero: è un po’ presto per le immagini natalizie ma bisogna pensarci per tempo. Dopo il successo ottenuto con le colombe pasquali Protezione Micio debutta con i panettoni! Ci siamo affidati nuovamente alle sapienti mani dei pasticceri della Gilber, dunque freschezza e qualità assicurate. Potrete scegliere tra due gusti (entrambi del tipo basso, da…
-
Cos’abbiamo fatto a ottobre?
Buongiorno a voi, amici! Nel mese appena trascorso abbiamo sterilizzato come una macchina da guerra. Ormai guardiamo alle nostre catturatrici come Vietcong in agguato nascoste tra sterpi e rovi… ci piace pensarle così! Sono stati 73 gatti i sterilizzati e 10 i gatti dati in adozione. A Torino abbiamo catturato 3 femmine e 1 maschio.…
-
È arrivato il calendario di Protezione Micio!
Un 2024 di fusa e grattini! Sono state così tante le foto giunte “in redazione” che è stato difficile scegliere le più adatte e doverne scartare qualcuna. Siamo molto soddisfatti del risultato: fatevi conquistare dall’alone di mistero che circonda questi esseri speciali; eleganti e affascinanti quando immobili puntano lo sguardo verso qualcosa di indecifrabile ai…
-
ABBIAMO BISOGNO di VOLONTARI!
Entrate a far parte della famiglia di Protezione Micio e aiutateci in maniera concreta!
-
Cos’abbiamo fatto a settembre?
Non è stato un mese felice per la famiglia di Protezione Micio. Nonostante le adozioni si siano riprese (dopo il classico arresto di luglio e agosto) aver dovuto dire addio a due cuccioli, a così poca distanza l’uno dall’altro, ci ha lasciati storditi. Tino, per cui tutti facevamo il tifo, a causa di una probabile…
-
20 settembre: APERIMICIO!!!
Appuntamento per il 20 settembre con Aperimicio c/o il Maglio (via Andreis 18/16). Buffet+consumazione 20 euro. Scriveteci per prenotazioni al 340 2295941 entro il 17/09
-
Cos’abbiamo fatto ad agosto?
Ovviamente sì: siamo andati in vacanza anche noi! Certo non tutti, e non tutti insieme. C’è sempre bisogno di qualcuno qui a presidiare il fortino! Essendo parecchi gli stallatori assenti causa ferie (e quasi nulle le richieste di adozione) sono pochi i mici che abbiam potuto prendere in carico nel mese di agosto ed ora…
-
Cosa abbiamo fatto a giugno e luglio?
Eccoci a voi per rendervi conto delle attività svolte durante gli ultimi due mesi. E’ giusto che sappiate in cosa si concentra la nostra attività, come spendiamo i nostri soldini e come si tengono occupati i nostri volontari! 66 i gatti sterilizzati 25 i mici che han trovato una famiglia 12 i gatti soccorsi e…
-
A via la raccolta foto per il calendario 2024
Avete già scelto la foto da inviarci? Come da tradizione, il CALENDARIO 2024 di Protezione Micio Onlus ospiterà gli scatti più riusciti dei vostri pelosi. Sappiamo che avete solo l’imbarazzo della scelta! I fondi raccolti verranno utilizzati per finanziare la sterilizzazione e le cure dei mici che vivono nelle strade di Torino, Asti e comuni…
-
COS’ABBIAMO FATTO A MAGGIO?
Cuccioli, cuccioli e ancora cuccioli! Ci ritroviamo gattini in ogni dove! I nostri volontari stallatori sono alle prese con piccoli e saltellanti batuffoli in attesa di trovare casa e, come se non bastasse… ne piovono anche dal cielo! Eccovi il report dettagliato delle nostre attività del mese di maggio. STERILIZZAZIONI Ben 30 i micetti finiti…
-
COS’ABBIAMO FATTO AD APRILE?
Intanto, GRAZIE! La campagna di sensibilizzazione messa in atto sta portando buoni frutti e ci teniamo a ringraziare le umane e gli umani che con entusiasmo stanno entrando a far parte della famiglia di Protezione Micio e si sono messi a disposizione per banchetti e raccolte pappa. Noi, ovviamente, approfittiamo della ghiotta occasione per metterli…
-
Voglia di cuccioli? Contattaci e ti accontenteremo!
La nursery di Protezione Micio è in pieno fermento. Abbiamo parecchie mammine che stanno accudendo amorevolmente i loro pallocchetti… Fra poco approderanno in stallo e pubblicheremo appelli dettagliati per le varie cucciolate. I cuccioli di cui ci occupiamo sono adottabili a partire dai 2 mesi di età, il tempo minimo necessario affinché imparino a mangiare…